Come scegliere dei cuscini decorativi
Come Scegliere dei Cuscini Decorativi
Oltre al nostro relax, i cuscini d’arredo sono un elemento decorativo che ci aiuta a dare stile e personalità all’ambiente in cui vengono posizionati.
Cerchiamo di capire insieme e in base ai trend, come scegliere e abbinare i cuscini d’arredo per accogliere i nostri ospiti.
Decorare casa con i cuscini
I cuscini sono fondamentali in tutte le stanze della nostra casa, dal living alla camera da letto all’esterno, e rappresentano, quasi sempre, il gusto personale di chi vive la casa.
Per cercare di mantenere uno stile coerente e non confusionario è, però, necessario seguire alcune regole base che andrebbero seguite nella scelta e nella disposizione dei cuscini.
CUSCINI GRANDI E CUSCINI PICCOLI: LE GIUSTE DIMENSIONI
I cuscini devono rifinire il mobile a cui vengono accostati, quindi è importante rispettare le proporzioni. Nei cuscini per divani, per letti, per sedie o per poltrone, non si deve mai esagerare o sminuire.
Tramite i cuscini si può migliorare un mobile, quindi è consigliabile evitare cuscini piccoli da soli su ampi divani o cuscini enormi su divani di modeste dimensioni. La giusta proporzione esiste ed è facile da trovare.
Se volessimo giocare con i contrasti, è preferibile farlo con le forme o con i colori. L’importante è tenere a mente l’armonia e l’equilibrio dell’ambiente.
COME POSIZIONARE I CUSCINI
Tenendo a mente che le case sono un luogo di ospitalità è meglio evitare la simmetria, che trasforma, ad esempio, un divano poco accogliente, bellissimo da vedere, ma non fa a sentire l’ospite a proprio agio nella perfezione assoluta la paura di rovinare il divano potrebbe portarlo a non sedersi.
QUALI COLORI E FANTASIE SCEGLIERE PER I CUSCINI D’ARREDO?
Bisogna scegliere cuscini colorati o con colori neutri? Questo dipende.
Come dicevamo l’armonia è fondamentale, quindi bisogna valutare tutto il contesto in cui vanno inseriti.
Prima di tutto è importante il colore del mobile su cui andranno posizionati, ma anche di tutti gli oggetti che circondano l’ambiente compreso quello del muro o dei tappeti.
Ad esempio: un divano con colori neutri, possiamo osare con una fantasia colorata; viceversa con una fantasia variopinta sono preferibili tinte neutre coordinate alla fantasia di fondo.
Inoltre, bisogna rendere i cuscini d’arredo abbinati l’uno con l’altro, ovvero non mischiare troppo stili e fantasie se non armonia tra loro.
QUALI TESSUTI SCEGLIERE PER I CUSCINI?
Quando abbiamo scelto i colori bisognerà passare al tipo di tessuto.
E’ molto importante valutare la qualità del tessuto e delle rifiniture, e la praticità della pulizia periodica.
I tessuti possono cambiare anche in base alla stagione. Ad esempio, per cuscini estivi sono preferibili tessuti più freschi come cotone, lino o seta mentre invece i tessuti sintetici e poco traspiranti come il velluto o la lana sono più invernali o autunnali.
Related Posts
Storia del carillon e cosa significa regalarlo
La Storia del Carillon Il carillon è uno strumento musicale molto conosciuto, che dopo una…
Continue ReadingFermaporta per tutte le stanze
Fermaporta per tutte le stanze Questo oggetto ci ricorda tanto la nostra infanzia, poiché lo…
Continue ReadingCome scegliere una spatola per dolci?
Come scegliere una spatola per dolci? Lo sviluppo dell'hobby culinario ha visto nascere tantissimi nuovi…
Continue ReadingCome progettare l’illuminazione decorativa della casa
Ci sono molti modi per dare luce ad una casa e per farlo in modo…
Continue ReadingTazze di Design
Quando uno pensa alla colazione uno dei primi oggetti è sicuramente la tazza. Con i…
Continue Reading
Lascia un commento