
Storia del carillon e cosa significa regalarlo
La Storia del Carillon
Il carillon è uno strumento musicale molto conosciuto, che dopo una leggera carica ci allieta con la sua melodia: che può essere malinconica o allegra (come in quelli dei bimbi).
Il nome “carillon” é francese ma inizialmente veniva chiamato boite a musique, e cioè scatola musicale. Infatti, il termine carillon stata a significare un insieme di campane sui campanili e nelle torri civiche, collegate alla tastiera di un organo. Il carillon moderno è nato subito dopo l’orologio meccanico: alcuni artigiani collegarono una ruota al meccanismo dell’orologio; su questa ruota c’erano dei piccoli pioli che azionavano delle leve e percuotevano alcune campanelle. Successivamente la tecnica venne sempre più affinata tramite la produzione manuale. Antoine Favre, un orologiaio della Svizzera nel 1796 riuscì a diminuire le dimensioni dell’orologio musicale e rifinì l’intero meccanismo, registrando il brevetto con il nome di «carillon sans timbre ni marteau». Dato il successo di questi piccoli marchingegni dall’inizio 800 iniziò la produzione vera a propria e iniziarono a produrre con le decorazioni più fantasiose e disparate. Già cento anni dopo, iniziò ad essere sostituito da strumenti più moderni di riproduzione musicale ma rimase comunque di uso comune grazie alla sua aria preziosa e romantica che stimola i ricordi.
Cosa significa regalare un carillon?
Oggi un carillon non è un regalo molto diffuso, e proprio questo lo rende prezioso. In un momento storico dove con YouTube e Spotify si accede a qualsiasi canzone rimane comunque un oggetto molto apprezzato. E’ adatto a mille occasioni come battesimi, compleanni o per San Valentino. Nonostante i suoi 300 anni il fascino e la magia del carillon rimangono in quel meccanismo, vecchio di secoli, che con un movimento della mano ci permette di godere di una piccola melodia e rasserena le nostre giornate. Basti pensare allo stupore di un bambino che vede come funziona la prima volta. Quando si regala un carillon si lega per sempre un momento a quella musica: così il suono delle vecchie melodie porterà alla mente momenti e ricordi creduti perduti.
Regalare un carillon a qualcuno a cui vogliamo bene significherà donargli un oggetto che durerà tutta la vita, e in qualunque momento lo incanterà e gli strapperà un nostalgico sorriso.
.
Related Posts

Fermaporta per tutte le stanze
Fermaporta per tutte le stanze Questo oggetto ci ricorda tanto la nostra infanzia, poiché lo…
Continua a leggereCome scegliere una spatola per dolci?
Come scegliere una spatola per dolci? Lo sviluppo dell'hobby culinario ha visto nascere tantissimi nuovi…
Continua a leggere
Come progettare l’illuminazione decorativa della casa
Ci sono molti modi per dare luce ad una casa e per farlo in modo…
Continua a leggere
Come scegliere dei cuscini decorativi
Come Scegliere dei Cuscini Decorativi Oltre al nostro relax, i cuscini d’arredo sono un elemento…
Continua a leggere
Tazze di Design
Quando uno pensa alla colazione uno dei primi oggetti è sicuramente la tazza. Con i…
Continua a leggere
Lascia un commento